Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Highly porous collagen scaffolds for building 3D vascular networks: structure and property relationships

Obiettivo

This proposal concerns with the development of functional 3D hierarchical vasculature within engineered freeze-dried collagen scaffolds. The main objective is to investigate the contribution of scaffold’s pore architecture (size, shape and interconnectivity) and culture conditions, such as cell ratios in co-culture, perfusion vs. static culture and hypoxia, on the self-organisation of endothelial cells into vascular-like structures. A comprehensive 2-year, highly inter-disciplinary programme is planned encompassing processing, scaffold structure characterisation, structure-property investigation and systematic in vitro experimentation. The in vitro work will be carried out in collaboration with the REPAIR-lab in Mainz, Germany - a founding member of the European Commission Network of Excellence EXPERTISSUES.
Freeze-drying process parameters will be varied to produce isotropic and anisotropic scaffolds, with pore sizes mimicking native small blood vessels. The pore architecture, in both dry and hydrated states, will be quantified via X-ray tomography and 2-photon confocal microscopy, respectively, using original methodologies. The Young’s modulus and resistance to fluid flow (permeability) of scaffolds will be measured as a function of pore architecture characteristics. A customised set-up allowing low strain measurements of Young’s modulus will be used to establish whether conventional mechanical testing is suitable. Fluid permeability will be measured by applying a constant pressure gradient. Rather surprisingly in view of permeability’s significance in nutrient diffusion and waste removal, there is only a single study on permeability. Vascular organization, maturation and functionality of optimised scaffolds will be studied as a function of pore architecture, using state-of-the-art microscopy, real-time imaging, perfusion tests, histology and a variety of biochemical assays.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE CHANCELLOR MASTERS AND SCHOLARS OF THE UNIVERSITY OF CAMBRIDGE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
TRINITY LANE THE OLD SCHOOLS
CB2 1TN Cambridge
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East of England East Anglia Cambridgeshire CC
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0