Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Smart technology for analysis and monitoring of Cultural Heritage materials

Obiettivo

The recent advances in open-source and low-cost software and hardware are increasing the number of technologies based on the ‘sharing-knowledge’ philosophy, allowing users to develop their own instruments according to their analytical needs. The aim of SmARTS is to develop a device for inspection, monitoring and analysis of Cultural Heritage materials (objects and structure surfaces) by means of multi-analytical approaches based on a low-cost apparatus. The SmARTS device will be tested by monitoring the conservation state of a set of stained glasses from the Sagrada Familia church of Barcelona (Spain), as well as related metal frames. The device will be equipped with multiple sensors to acquire environmental data (temperature, humidity, etc.) as well as analytical data (UV-IR, thermal signals, colorimetric, etc.), and micro-cameras in order to integrate the collected data with real-time imaging. A software for signal processing and data mining completes the design. The innovation lies in the use of low-cost, open-source hardware and software, which allows a sustainable approach to Cultural Heritage preservation. The originality lies in the device’s modular architecture, conceived as a hub controlling different sensors modules which can be easily assembled or disassembled, so ensuring an extremely flexible analytical instrument, adaptable to different materials and contexts. SmARTS is highly committed to EU's strategy endorsed in the field of Cultural Heritage preservation, by promoting an interdisciplinary approach, and by proposing the application of cutting-edge science and technology . Moreover, SmARTS integrates the applicant’s knowledge in conservation science into a top level research team of the University of Vic (Spain), the MECAMAT, whose research focuses in material science and mechatronics with a strong commitment with the private sector. This will enhance the capacities to convert the research results into commercial opportunities.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACIO UNIVERSITARIA BALMES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 170 121,60
Indirizzo
CARRER PEROT ROCAGUINARDA 17
08500 Vic Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 170 121,60
Il mio fascicolo 0 0