Obiettivo
TECNIOspring PLUS Fellowship Programme is proposed by ACCIÓ, the Catalan Agency for Business and Competitiveness, attached to the Ministry for Business and Labour of the Government of Catalonia.
With a budget of 10,044,000 € (circa 50% EU contribution) and a duration of 5 years, TECNIOspring PLUS programme will be addressed to experienced researchers, who will develop their research career in their area of interest, with focus on technology transfer. The programme will fund 72 fellowships, offering high-quality professional opportunities, with living plus mobility allowance well above the amount required by Marie Sklodowska-Curie WP, through its two types of mobility schemes, incoming and outgoing+return. Fellows will be free to choose their research project, with a focus on innovation and technology transfer, and a suitable host organisation fitting their individual needs and interests.
The fellowship programme will have four selection rounds following fixed deadlines, allowing a fair competition between applicants. Calls for proposals will be advertised at international level, including EURAXESS website among others. TECNIOspring PLUS programme will receive joint applications of an experienced researcher and the host organisation of his/her choice (the beneficiary). Host organisations will be entities of the academic or industrial sector belonging to the Catalan Research and Technology Transfer System, recognized with the TECNIO accreditation.
ACCIÓ already manages a COFUND project under FP7, TECNIOspring fellowship programme (GA nº 600388). TECNIOspring PLUS goes beyond the earlier grant. ACCIÓ wants to increase its impact and further align it with the best practices of the Marie Skłodowska-Curie programmes by: increasing no. of fellowships and living allowances, opening the programme to industry, incorporating public engagement activities, offering interdisciplinary opportunities and fostering the international dimension.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.1.3. - EXCELLENT SCIENCE - Marie Skłodowska-Curie Actions
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.1.3.4. - Increasing structural impact by co-funding activities
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
MSCA-COFUND - Co-funding of regional, national and international programmes (COFUND)
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-COFUND-2015
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
08008 Barcelona
Spagna
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.