Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Multifunctional Hybrid Platforms based on Colloidal Nanocrystals to Advance CO2 Conversion Studies

Obiettivo

In reimagining the world’s energy future, while researchers are seeking alternative ways to produce energy, our current dependence on fossil fuels requires us to capture and store the CO2 to prevent reaching unacceptable CO2 levels in the atmosphere. In this scenario, recycling CO2 by converting it into useful chemicals, such as fuels for transportation, represents an important research area as it will eventually lead to independence from fossil fuels and petroleum. While much progress has been made, this emerging field is challenged by huge technical and scientific questions. The intrinsic thermodynamic stability of the CO2 molecule, combined with slow multi-electron transfer kinetics, makes its reduction exceedingly energetically demanding. Hy-Cat aims to develop novel material platforms to investigate different chemical paths that promote electrochemical CO2 reduction and direct product selectivity. We will synthesize hybrid materials comprising atomically defined CO2 sorbents and nanocrystalline CO2 catalysts intimately bound in a single integrated system. Three different classes of hybrids, each characterized by one specific absorption/pre-activation mechanism, will allow to investigate the effect of each mechanism on the catalyst activity. A key component of the research will be to develop synthetic schemes to access these multifunctional systems with an unprecedented level of control across multiple lengthscales. This control and the intrinsic tunability of the chosen building blocks will allow us to methodically compare structure and activity, so to determine the design principles upon which better catalysts can be made. We will argue that this understanding is required to remove the main bottlenecks towards efficient and selective catalysts to convert CO2 into useful products, such hydrocarbons. Hy-Cat is highly multidisciplinary and its scientific outcome will positively impact several other research fields in chemistry, materials science and engineering.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

ECOLE POLYTECHNIQUE FEDERALE DE LAUSANNE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 420 648,00
Indirizzo
BATIMENT CE 3316 STATION 1
1015 Lausanne
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Région lémanique Vaud
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 420 648,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0