Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

CAbin NOise from Boundary Layer Excitation

Obiettivo

CANOBLE aims to develop and validate innovative engineering methods and tools up to TRL5 to study, in design phase, the noise generated inside the cockpit and cabin by the external turbulent boundary layer.
A unique experimental and numerical data base will be created for the benefit of the European noise community and the European aeronautic industry.
A full scale mock-up of a cockpit including a cabin section will be manufactured, instrumented, and tested in a large aeroacoustics Wind Tunnel. To bypass the TBL measurement limitation, an innovative ultra-thin pressure surface array instrumentation will be developed. The array will allow for an accurate measurement thanks to a high density of pressure sensors and the possibility to analysis the acoustic and the aerodynamic contributions of the excitation using a signal separation strategy. In parallel to the test activities, a complete aero/vibro-acoustic modelling strategy will be implemented including a TBL wall-pressure fluctuations model including adverse pressure gradients with the possibility to account for detailed TBL indicators extracted from steady-state computational fluid dynamics analysis. Finally a virtual prototype will be developed, tuned and compared with the WTT results and extended to flight cruising conditions to deliver recommendations for design purpose to the Topic Manager.
CANOBLE will be executed by three organisations and will last 36 months.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CS2-RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP02-2015-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

VIBRATEC
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 584 306,00
Indirizzo
28 Chemin du petit bois
69131 Ecully
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Auvergne-Rhône-Alpes Rhône-Alpes Rhône
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 589 995,00

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0