Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Optogenetic Protein Therapy for Multiple Sclerosis

Obiettivo

Optogenerapy proposes a new interferon-ß (IFN-ß) drug delivery system to revolutionize Multiple Sclerosis treatment.

The aim is to develop and validate a new bio-electronic cell based implant device to be implanted subcutaneously providing controlled drug release during at least 6 months. The cell confinement within a chamber sealed by a porous membrane allows the device to be easily implanted or removed. At the same time, this membrane acts to prevent immune rejection and offers long-term safety in drug release while overcoming the adverse effects of current cellular therapies. Wireless powered optogenetics – light controlling the cellular response of genetically engineered cells – is used to control the production of IFN-ß.

Replacing standard intravenous IFN-ß delivery by subcutaneous delivery prevents short and long term side effects and efficiency-losses related to drug peaks and discontinuation, while saving non-adherence costs.

It is a low-cost system enabling large scale manufacturing and reduction of time to market up to 30% compared to other cell therapies, combining:
- Polymeric biomaterials with strong optical, biocompatibility and barrier requirements, to build the cell chamber and to encapsulate the optoelectronics.
- Optoelectronics miniaturization, autonomy and optical performance.
- Optimal cellular engineering design, enhanced by computer modelling, for stability and performance of the synthetic optogenetic gene pathway over long-term implantation.
- Micro moulding enabling optoelectronics and membrane embedding for safety and minimal invasiveness.

The innovation potential is so huge that a proof-of-concept was listed by Scientist Magazine as one of the 2014’s big advances in science.

In our top-class consortium, industrial pull meets technological push, ensuring that the preclinically validated prototype obtained at the end responds to market demands.

BOSTON SCIENTIFIC, worldwide leader in neuromodulation active implants, has clear exploitation plans and high market penetration potential. 4 research intensive SMEs: TWO, GENEXPLAIN, NEOS and ULTRASION bring specific competences while increasing their own competitiveness.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-NMBP-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACIO EURECAT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 256 557,50
Indirizzo
AVENIDA UNIVERSITAT AUTONOMA 23
08290 Cerdanyola Del Valles (Barcelona)
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 256 557,50

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0