Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Cardio Ultraefficient nanoParticles for Inhalation of Drug prOducts

Obiettivo

The incidence of Cardiovascular Disease (CD) claims worldwide 17.1 million lives a year, with an estimated 31% of all deaths globally and a EU cost of 139 billion euros. Up to 40% of all deaths occur among the elderly. In spite of all medical efforts, the 5-year mortality was reduced significantly less than that of malignant diseases. This highlights the urgent need to overcome the difficulties associated with present pharmacological therapies (i.e. drug instability, and unspecific targeting) by developing new ground-breaking therapeutic strategies that go far beyond any current regimens. New approaches for safe, efficient, and heart-specific delivery of therapeutics are strongly required. CUPIDO is envisioned to meet these critical needs by providing an unconventional and effective strategy based on nanoparticle-assisted delivery of clinically available and novel therapeutics to the diseased heart. In particular, CUPIDO will develop innovative bioinspired hybrid nanoparticles formulated as biologicals delivery, which are i) biocompatible and biodegradable, ii) designed for crossing biological barriers, and iii) guidable to the heart. A combination of multidisciplinary manufacturing and validation approaches will be employed, bringing the envisioned product beyond the currently available clinical and day-to-day management of CD individuals. Scale-up production, and respect of medical regulatory requirements will allow CUPIDO to deliver a final product for future late pre-clinical and clinical studies. Altogether, CUPIDO will foster the translation of nanomedical applications toward the cardiac field, which although still in its start, offers great potential to overcome the limitations associated to the currently pharmacological treatments.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-NMBP-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 800 141,25
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 800 141,25

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0