Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Photonic integrated quantum transceivers

Obiettivo

Quantum processors are envisioned to conquer ultimate challenges in information processing and to enable simulations of complex physical processes that are intractable with classical computers. Among the various experimental approaches to implement such devices, scalable technologies are particularly promising because they allow for the realization of large numbers of quantum components in circuit form. For upscaling towards functional applications distributed systems will be needed to overcome stringent limitations in quantum control, provided that high-bandwidth quantum links can be established between the individual nodes. For this purpose the use of single photons is especially attractive due to compatibility with existing fibre-optical infrastructure. However, their use in replicable, integrated optical circuits remains largely unexplored for non-classical applications.
In this project nanophotonic circuits, heterogeneously integrated with superconducting nanostructures and carbon nanotubes, will be used to realize scalable quantum photonic chips that overcome major barriers in linear quantum optics and quantum communication. By relying on electro-optomechanical and electro-optical interactions, reconfigurable single photon transceivers will be devised that can act as broadband and high bandwidth nodes in future quantum optical networks. A hybrid integration approach will allow for the realization of fully functional quantum photonic modules which are interconnected with optical fiber links. By implementing quantum wavelength division multiplexing, the communication rates between individual transceiver nodes will be boosted by orders of magnitude, thus allowing for high-speed and remote quantum information processing and quantum simulation. Further exploiting recent advances in three-dimensional distributed nanophotonics will lead to a paradigm shift in nanoscale quantum optics, providing a key step towards optical quantum computing and the quantum internet.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-COG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

RUPRECHT-KARLS-UNIVERSITAET HEIDELBERG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 122 500,00
Indirizzo
SEMINARSTRASSE 2
69117 Heidelberg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Karlsruhe Heidelberg, Stadtkreis
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 122 500,00

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0