Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Affordable Hyperspectral Imaging System for on-line foreign body detection and chemical composition analysis

Obiettivo

In response to growing industry demand for rapid, non-destructive techniques for foreign body detection and identification in food products, IRIS (an advanced engineering company from Spain that specialises in the integration of real-time monitoring solutions in the industry) will accelerate the development of an affordable, rapid and accurate hyperspectral imaging (HSI) system for the on-line detection of foreign bodies and chemical composition analysis in modern food processing
plants.

The HYPERA® system is based on a novel and disruptive combination of Shortwave Infrared Hyperspectral Imaging (SWIR-HSI) in reflectance with Near Infrared Multispectral Imaging (NIR-MSI) in reflectance/transmittance and chemometric software. HYPERA offers outstanding performance for the detection of foreign bodies in foodstuffs by enabling: a) penetration (enabled by the NIR); b) composition differentiation (enabled by the SWIR); and c) resolving the image distortion caused by scattering (enabled by the chemometrics); d) compact and low-cost design (enabled by the extended infrared spectral bands to obtain more chemical information from the sample using novel detectors), e) high inspection speeds and versatility (enabled by combining a flexible hyperspectral
imager design with integrated chemometric tools). The HYPERA® system, which will be suitable for multiple application purposes and object, will equip food processors to prevent contaminated food entering the supply chain, thereby protecting the brands as well as the consumer.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IRIS TECHNOLOGY SOLUTIONS, SOCIEDAD LIMITADA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 156 225,00
Indirizzo
CARRETERA D ESPLUGUES 39 41
08940 Madrid
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 651 750,00
Il mio fascicolo 0 0