Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Slimming and Memory-Booster MIcroaLgae Extract

Obiettivo

Building up on a successful Phase 1, the French SME MICROPHYT has demonstrated its ability to industrially over-produce specific marine bioactive compounds from selected microalgae. Through innovative and patented processes, it delivers unequalled concentration of these compounds which have already shown preliminary positive effects in the nutrition & health domains. Leveraging the company initial knowledge and expertise, the SMILE program aim at delivering a ready-for-market and highly effective microalgae-based ingredient for food supplement and nutraceutical applications. This ingredient will target weight management and preservation of cognitive function, two current major societal challenges, through a differentiated and sustainable approach. The successful commercial launch of SMILE Ingredient will depend on its ability to create added-value to the industry customers and to demonstrate full safety and efficacy for the end-user. As outcomes of Phase 2, MICROPHYT will deliver demonstrated and reliable information on the future ingredient and will have secured regulatory compliance in order to market SMILE ingredient in the EU and the USA. SMILE project is of strategic importance for MICROPHYT since it allows the company to extend its expertise from microalgae culture to downstream processes, and thus to market a higher added-value product, addressing consumers’ needs for natural and safe ingredients. As the new MICROPHYT’s “star product”, SMILE is essential to foster company’s competiveness and to strengthen its position on attractive and profitable market segments. At mid-term, this disruptive innovation has the potential to change the dynamics of food supplement market. With at least two new patents filed, SMILE will represent more than 85% of MICROPHYT’s sales and create 30 jobs by 2022, accelerating and sustaining the company’s growth internationally.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MICROPHYT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 780 028,60
Indirizzo
713 ROUTE DE MUDAISON
34670 Baillargues
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Occitanie Languedoc-Roussillon Hérault
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 614 115,75
Il mio fascicolo 0 0