Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Advanced VR, iMmersive serious games and Augmented REality as tools to raise awareness and access to European underwater CULTURal heritagE.

Obiettivo

iMARECULTURE is focusing in raising European identity awareness using maritime and underwater cultural interaction and exchange in Mediterranean sea. Commercial ship routes joining Europe with other cultures are vivid examples of cultural interaction, while shipwrecks and submerged sites, unreachable to wide public are excellent samples that can benefit from immersive technologies, augmented and virtual reality.
iMARECULTURE will bring inherently unreachable underwater cultural heritage within digital reach of the wide public using virtual visits and immersive technologies. Apart from reusing existing 3D data of underwater shipwrecks and sites, with respect to ethics, rights and licensing, to provide a personalized dry visit to a museum visitor or augmented reality to the diver, it also emphasizes on developing pre- and after- encounter of the digital visitor. The former one is implemented exploiting geospatial enabled technologies for developing a serious game of sailing over ancient Mediterranean and the latter for an underwater shipwreck excavation game. Both games are realized thought social media, in order to facilitate information exchange among users.
iMARECULTURE supports dry visits by providing immersive experience through VR Cave and 3D info kiosks on museums or through the web. Additionally aims to significantly enhance the experience of the diver, visitor or scholar, using underwater augmented reality in a tablet and an underwater housing.
iMARECULTURE is composed by universities and SMEs with experience in diverse underwater projects, existing digital libraries, and people many of which are divers themselves.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC6-CULT-COOP-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TECHNOLOGIKO PANEPISTIMIO KYPROU
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 428 687,50
Indirizzo
ARCHBISHOP KYPRIANOS 31 SAVINGS COOPERATIVE BANK BUILDING 3RD FLOOR
3036 Lemesos
Cipro

Mostra sulla mappa

Regione
Κύπρος Κύπρος Κύπρος
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 428 687,50

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0