Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Integrated Weed Management: PRActical Implementation and Solutions for Europe

Obiettivo

IWMPRAISE aims to support the implementation of Integrated Weed Management (IWM). IWMPRAISE will demonstrate that adoption of IWM supports more sustainable cropping systems both agronomically and environmentally, which are resilient to external impacts without jeopardising profitability or the steady supply of food, feed and biomaterials. IWMPRAISE aims to develop, test and assess management strategies delivered across whole cropping systems for four contrasting management scenarios representing typical crops in Europe. The specific objectives are to 1) quantify and address current socio-economic and agronomic barriers to the uptake of IWM 2) develop and optimise novel alternative weed control methods and create a ‘tool box’ of validated IWM methods 3) design, demonstrate and assess the performance and environmental and economic sustainability of IWM strategies and 4) make results available to end users. The development of IWM strategies are supported by WPs delivering practical knowledge and tools as well as knowledge and tools for assessing and disseminating the strategies, ensuring a vertical integration of the project. One WP is devoted to to the complex interaction between soil tillage, weed management and soil fertility. IWMPRAISE provides advances beyond the state-of-the-art within several areas ensuring that the overall goal of the project, to provide practical solutions to the end users, will be fulfilled. IWMPRAISE combines activities centred around R & D providing the tools for developing IWM strategies with activities that adopt the “interaction innovation model” involving end users and other actors in a partnership with public research institutes and private SMEs adopting a truly multi-actor approach. IWMPRAISE combines innovation potential for novel and sustainable weed management methods with implementation potential and will therefore address and provide impact within all areas listed in the call.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SFS-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AARHUS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 984 955,35
Indirizzo
NORDRE RINGGADE 1
8000 Aarhus C
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Midtjylland Østjylland
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 984 955,35

Partecipanti (42)

Il mio fascicolo 0 0