Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Software Components for Robust Geometry Processing

Obiettivo

The TITANIUM proposal aims to develop a software demonstrator for geometry processing and 3D urban modeling, in order to facilitate the pre-commercialization of novel software components for the Computational Geometry Algorithms Library. The proposed demonstrator will include novel approaches resulting from the ERC-funded IRON project (‘Robust Geometry Processing’, StG-2010-257474), which are illustrated by publications presented at premier conferences in our field (receiving two best paper awards) and a patent submitted in 2015. The expected outcomes of TITANIUM will be versatile methods for 3D reconstruction and simplification of data gathered from geometric measurements, as well as related methods specifically tailored to urban modeling. These methods represent a significant step forward by offering unrivaled levels of robustness, and automated generation of levels of detail that are semantically meaningful. The acronym TITANIUM, a robust and lightweight material, conveys our wish to streamline the geometric modeling pipeline through robust algorithms and lightweight representations. This Proof of Concept project will also implement the steps required for pre-commercialization. In view of this goal, we have included an industrial partner, GeometryFactory, a spinoff from Inria launched in 2003. We have already established preliminary contacts in the fields of metrology and geographic information systems. These contacts will provide real-world industrial case studies.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

INSTITUT NATIONAL DE RECHERCHE EN INFORMATIQUE ET AUTOMATIQUE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 112 500,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 112 500,00

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0