Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

EVidenced based management of hearing impairments: Public health pΟlicy making based on fusing big data analytics and simulaTION.

Obiettivo

Hearing Loss (HL) is one of the most prevalent chronic diseases and the 5th cause of disability. HL increases the risk of cognitive decline, mental illness, and depression, and leads to social isolation, unemployment/early retirement, loss of income and work discrimination.
The pre-eminent management strategy for HL is the provision of Hearing Aids (HAs), although their use is often problematic, costly and with poor overall benefits.
The holistic management of HL requires appropriate public health policies for HL prevention, early diagnosis, long-term treatment and rehabilitation; detection and prevention of cognitive decline; protection from noise; and socioeconomic inclusion of HL patients. However, currently the evidential basis for forming such policies is limited. Holistic HL management policies require the analysis of heterogeneous data, including HA usage, noise (TTS) episodes, audiological, physiological, cognitive, clinical and medication, personal, behavioural, life style, occupational and environmental data.

EVOTION has access to big datasets of such data from five different organisations and will support their continuous update by real time data produced by sensors and HAs used by HL patients.

To utilise these data in forming holistic HL management policies, EVOTION aims to develop an integrated platform supporting: (a) the analysis of the above datasets to enable the identification of causal and other effects amongst them, (b) policy decision making focusing on the selection of effective interventions related to the holistic management of HL, based on the outcomes of (a) and the formulation of related public health policies, and (c) the specification and monitoring of such policies in a sustainable manner. To achieve this aim, EVOTION also brings together public health policy organisations, experts and authorities supporting the formation of the targeted policies and the validation of the EVOTION support for it.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC1-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

OTICON A/S
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 795 926,25
Indirizzo
KONGEBAKKEN 9
2765 Smorum
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Nordsjælland
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 939 836,25

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0