Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Dynamics of avian influenza in a changing world

Obiettivo

DELTA-FLU aims to determine the key viral, host-related, and environmental factors that determine the dynamics of avian influenza (AI) in poultry and other host species, with the goal of improving prevention and control strategies against this disease. As a result of rapidly changing dynamics, AI continues to cause unexpected and devastating outbreaks in poultry in the EU, as well as world-wide. Its potential to become pandemic is also of great concern to public health. The key viral, host-related, and environmental factors that drive AI dynamics are poorly understood, which currently impedes the development of effective control and prevention strategies. As the problems caused by AI require global solutions, DELTA-FLU is a consortium with top-level experts from Europe, North America, and Asia. Through interdisciplinary research focused on key questions of AI, DELTA-FLU will determine 1) potential for some highly pathogenic avian influenza viruses (HPAIV, e.g. H5N8 clade 2.3.4.4) to be maintained in wild bird populations and spread over long-distances, 2) key viral, host, and environmental factors for incursion of HPAIV from wild birds into poultry holdings, 3) roles of viral, host, and environmental factors in the transition of low pathogenic avian influenza virus to HPAIV in poultry, 4) effect of flock immunity against AI on early detection and viral genetic drift, and 5) viral genetic factors that allow reassortants of avian and mammalian influenza viruses to transmit efficiently among pigs. Primary sectors and end-users are involved through participation in the Multi-Actor Panel, which will also play an important role in the translation of the results into effective prevention and control strategies. As such, DELTA-FLU will make significant advances in knowledge of AIV dynamics and provide the evidence base for improved diagnosis, prevention, and control strategies for AI in poultry, as well as for reducing the possible risk of AI to become potentially pandemic.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SFS-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FRIEDRICH LOEFFLER INSTITUT - BUNDESFORSCHUNGSINSTITUT FUER TIERGESUNDHEIT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 425 000,00
Indirizzo
SUDUFER 10
17493 Greifswald-Insel Riems
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Mecklenburg-Vorpommern Mecklenburg-Vorpommern Vorpommern-Greifswald
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 425 000,00

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0