Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Effects of Nutrition and Lifestyle on Impulsive, Compulsive, and Externalizing behaviours

Obiettivo

Maladaptive impulsivity and compulsivity predispose to antisocial and addictive behaviours. Factors influencing those traits are not well understood, but diet, lifestyle, socio-economic status (SES), sex, and heritability play pivotal roles. Here, we aim (1) to identify nutrition and lifestyle drivers that can be employed to prevent detrimental impulsivity/compulsivity in males and females across the lifespan, (2) to characterize the etiologic paths leading to extreme behaviour, and (3) to promote policy changes to counteract maladaptive impulsivity/compulsivity by disseminating evidence-based information about health-related behaviours to families, clinicians, policy makers, and general public. We use epidemiologic approaches in the world-wide largest existing samples to investigate association of nutrition components & lifestyle with impulsivity/ compulsivity, and how such associations are moderated by age, culture, sex, SES, and genetics. We assess beneficial effects of key nutritional interventions through RCTs in highly impulsive males/females, going beyond state-of-the-art by directly comparing personalized, high-intensity approaches with one-size-fits-all and microbiome-dependent supplementations. We study the protective potential of acute exercise and habitual physical activity. We monitor intervention-induced changes in real time through objective mHealth-based experience sampling. Uniquely, we study effects of the gut-microbiome and its metabolites, as well as brain connectivity and epigenetic patterns as mediators and predictors of behavioural change. We initiate and support societal change by media-based information and education. We innovate the field by measuring behavioural change using social media downstream of educational campaigns and by translation of our findings into tangible healthy food solutions with a celebrity chef. Our group, in which experts from multiple disciplines join forces, is in a unique position to carry out the proposed project.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SFS-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

STICHTING RADBOUD UNIVERSITAIR MEDISCH CENTRUM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 519 700,34
Indirizzo
GEERT GROOTEPLEIN 10 ZUID
6525 GA NIJMEGEN
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Oost-Nederland Gelderland Arnhem/Nijmegen
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 519 700,34

Partecipanti (20)

Il mio fascicolo 0 0