Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Scientix 3

Obiettivo

The objective of Scientix 3 is:
• To ensure the continuation/adaptation of the Scientix 2 activities (already managed by EUN Partnership AISBL on behalf of DG Research & Innovation under the Science in Society programme) and;
• To contribute to and support the development of national strategies for wide uptake and dissemination of IBSE, and other science education methodologies.
More specifically, the continuation and adaptation of the current Scientix activities will include:
• The technical maintenance and hosting of the Scientix Internet platform,
• New features such as content search, adaptation, translation and upload of all sections,
• A revised dissemination strategy (comprising newsletters, presentations at events, workshops),
• Translation of teaching material for the widest dissemination of best practices,
• The organization of one major European conference to be held in Brussels, and
• The production of communication materials (flyers, brochures etc.).
The contribution to the development of national strategies will be organized around:
• Assessment of the situation of science education in each Member State and monitoring of national strategies in cooperation with the relevant national stakeholders (through research actions and information exchanges);
• Support for the development and implementation of national strategies for the uptake and dissemination of IBSE, the best use of Scientix resources and community-building, in cooperation with Ministries in charge of education and/or the most appropriate entities likely to generate change in science education in each country (by supporting national activities on STEM education, networking activities and a policy development working group).

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-IBA-SWFS-SCIENTIX-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EUN PARTNERSHIP AISBL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 3 000 000,00
Indirizzo
RUE DE TREVES 61
1040 Bruxelles / Brussel
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 173 612,75
Il mio fascicolo 0 0