Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Green Cities for Climate and Water Resilience, Sustainable Economic Growth, Healthy Citizens and Environments

Obiettivo

The frontrunner cities of Manchester (UK), Valencia (Spain), Wroclaw (Poland) and Wuhan (China) and the Fellow cities Brest(France), Zadar (Croatia) and Modena (Italy) are currently inhabited by 12.7 million people and sit at the heart of wider metropolitan areas which are home to 17.8 million people. All cities already experience flooding and heat stress, with projections for these issues to increase due to climate change and ongoing development. Working in complex, resource-constrained urban environments, the municipalities for each city have committed to delivering joined-up, cost-effective, smart solutions to address these and other urban challenges. They recognise that the cities of the future will need to achieve more with less resources and deliver genuine sustainable development that realises a broad range of social, economic and environmental objectives. Each city believes that nature-based solutions (NBS) are a critical part of this approach.

GROW GREEN brings the partner cities together on the basis of these similarities but also their differences. Across the 6 European and 1 Chinese City they represent the range of different cities that are found across the world, and the different climate risks that they face. The cities will demonstrate a replicable approach for the development and implementation of city NBS strategies.

The outcome will be more than simply demonstrating a methodology that works in the partner cities. GROW GREEN will provide the platform for a step change in the way that NBS are embedded in the long-term planning, development, operation and management of cities around the world. The project outputs will be promoted directly to replication cities globally to encourage them to develop and implement NBS strategies and action. These channels have been designed to create global demand for NBS and to promote European NBS products and services to meet this demand.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SCC-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MANCHESTER CITY COUNCIL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 554 075,00
Indirizzo
ALBERT SQUARE
M60 2LA Manchester
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
North West (England) Greater Manchester Manchester
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 554 075,00

Partecipanti (24)

Il mio fascicolo 0 0