Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

International Network for Terrestrial Research and Monitoring in the Arctic

Obiettivo

INTERACT aims for a geographically comprehensive and excellent state-of-the-art terrestrial research infrastructure throughout the Arctic and adjoining forest and alpine regions to identify environmental change, to facilitate understanding and prediction of future change and to inform decision makers about societally-relevant impacts. INTERACT is the fundamental building block and one-stop-shop for EU and international projects, programmes and organisations requiring access to northern lands, data and services, and includes a rapid response capability to potential hazards. INTERACT is pan-Arctic, multidisciplinary and crosses EU call domains by linking to forest, coastal, marine and atmospheric communities.

INTERACT uniquely unites 77 research stations in a Station Managers’ Forum ensuring inter-comparability of information and excellent science support. A Data Forum improves availability of data by bringing data providers together with data users. Physical (7780 days) pan-Arctic Trans-national Access is offered by 43 stations and virtual access is offered by 29. An innovative TA User Community will stimulate new collaborations and improved information flow while new state-of-the-art educational resources will encourage young scientists. Joint research activities will ensure close cooperation between the Arctic Council’s biodiversity monitoring programme and station activities; develop new technology in a WP led by Industry to enlarge the research stations’ environmental observing footprints; and produce guidance for local communities to adapt to change.

INTERACT’s incalculable legacy and societal impact includes aiding people to adapt to local and global environmental changes, recruiting the next generation of environmental scientists, offering access and opportunities to researchers world-wide and providing data and information to high level regional and global organisations and decision-makers.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
La classificazione di questo progetto è stata convalidata dal team del progetto.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INFRAIA-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LUNDS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 881 128,95
Indirizzo
Paradisgatan 5c
22100 Lund
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Södra Sverige Sydsverige Skåne län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 881 128,95

Partecipanti (48)

Il mio fascicolo 0 0