Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Readiness of ICOS for Necessities of integrated Global Observations

Obiettivo

The proposed project “Readiness of ICOS for Necessities of integrated Global Observations” (RINGO) aims to further development of ICOS RI and ICOS ERIC and foster its sustainability. The challenges are to further develop the readiness of ICOS RI along five principal objectives:
1. Scientific readiness. To support the further consolidation of the observational networks and enhance their quality. This objective is mainly science-guided and will increase the readiness of ICOS RI to be the European pillar in a global observation system on greenhouse gases.
2. Geographical readiness. To enhance ICOS membership and sustainability by supporting interested countries to build a national consortium, to promote ICOS towards the national stakeholders, to receive consultancy e.g. on possibilities to use EU structural fund to build the infrastructure for ICOS observations and also to receive training to improve the readiness of the scientists to work inside ICOS.
3. Technological readiness. To further develop and standardize technologies for greenhouse gas observations necessary to foster new knowledge demands and to account for and contribute to technological advances.
4. Data readiness. To improve data streams towards different user groups, adapting to the developing and dynamic (web) standards.
5. Political and administrative readiness. To deepen the global cooperation of observational infrastructures and with that the common societal impact.
Impact is expected on the further development and sustainability of ICOS via scientific, technical and managerial progress and by deepening the integration into global observation and data integration systems.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INFRADEV-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INTEGRATED CARBON OBSERVATION SYSTEM EUROPEAN RESEARCH INFRASTRUCTURECONSORTIUM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 642 324,09
Indirizzo
ERIK PALMENIN AUKIO 1
00560 Helsinki
Finlandia

Mostra sulla mappa

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 642 324,09

Partecipanti (48)

Il mio fascicolo 0 0