Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Scalable Policy-awarE linked data arChitecture for prIvacy, trAnsparency and compLiance

Obiettivo

The SPECIAL project will address the contradiction between Big Data innovation and privacy-aware data protection by proposing a technical solution that makes both of these goals realistic. We will develop technology that: (i) supports the acquisition of user consent at collection time and the recording of both data and metadata (consent, policies, event data, context) according to legislative and user-specified policies; (ii) caters for privacy-aware, secure workflows that include usage/access control, transparency and compliance verification; (iii) demonstrates robustness in terms of performance, scalability and security all of which are necessary to support privacy preserving innovation in Big Data environments; and (iv) provides a dashboard with feedback and control features that make privacy in Big Data comprehensible and manageable for data subjects, controllers, and processors. SPECIAL shall allow citizens and organisations to share more data, while guaranteeing data protection compliance, thus enabling both trust and the creation of valuable new insights from shared data. Our vision will be realised and validated via real world use cases that - in order to be viable - need to overcome current challenges concerning the processing and sharing of data in a privacy preserving manner. In order to realise this vision, we will combine and significantly extend big data architectures to handle Linked Data, harness them with sticky policies as well as scalable queryable encryption, and develop advanced user interaction and control features: SPECIAL will build on top of the Big Data Europe and PrimeLife Projects, exploit their results, and further advance the state of the art of privacy enhancing technologies.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GEIE ERCIM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 672 170,00
Indirizzo
ROUTE DES LUCIOLES 2004 SOPHIA ANTIPOLIS
06410 Biot
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Provence-Alpes-Côte d’Azur Provence-Alpes-Côte d’Azur Alpes-Maritimes
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 672 170,00

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0