Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Integrated Airport Operations

Descrizione del progetto

Soluzioni SESAR per affrontare la congestione aeroportuale

Siete stanchi di rimanere imbottigliati nel traffico aeroportuale e di aspettare i voli in ritardo? Il progetto PJ28 IAO, che fa parte del programma pluriennale SESAR (ricerca sulla gestione del traffico aereo nel cielo unico europeo) 2020, propone una soluzione. La maturità operativa e tecnica della soluzione specifica offerta da SESAR per ridurre la congestione del traffico negli aeroporti sarà dimostrata in un grande aeroporto e in due aeroporti di medie dimensioni durante l’alta stagione. La proposta affronta il tema delle operazioni aeroportuali integrate e si concentra su quattro sotto-funzionalità di gestione del traffico aereo richieste dal progetto pilota comune. PJ28 IAO implementerà piattaforme dimostrative dedicate per la gestione delle partenze, i vincoli di gestione della superficie, l’assistenza automatizzata ai controllori per la pianificazione e l’instradamento dei movimenti di superficie e le reti di sicurezza aeroportuali.

Obiettivo

"
This project PJ28 which is part of the SESAR 2020 Multi annual Program (S2020 MAWP) for the period 2016-2019, will demonstrate the benefits that specific promising SESAR solutions will bring in a large and two mid-size airports, where traffic congestion daily takes place during the peak season and where new SESAR solutions are expected to assist controllers in their duty. PJ28 proposal addresses the topic “Integrated Airport Operations” with the topic identifier “SESAR.IR-VLD.Wave1-28-2015” as stated in the 2020 MAWP Cluster D.1 High Performing Airport Operations (pages 500-507).

As being part of the Very Large Scale Demonstrations in the Industrial Research & Validation phase, developed under the SJU Private Public Partnership SESAR2020) the objective of PJ28 is perform Very Large Scale Demonstrations (VLD) addressing airport related topics with V3 maturity in SESAR1. In detail, this PJ28 proposal focusses on four Air Traffic Management (ATM) sub-functionalities requested by the Pilot Common Project (PCP Commission Implementation Regulation IR N° 716/2014), all part of ATM Functionality #2 – Airport Integration and Throughput (AF#2) and it will conduct these in a close to operational environment. Doing so, PJ28 will play an active role in the de-risking of the later deployment phase by demonstrating the operational and technical readiness of the SESAR solutions covered in this project and thus ensure trust in the SESAR results.

Those four functionalities aim at:
• Improving airport safety;
• Improving runway throughput;
• Reducing fuel consumption;
• Reducing overall delays on the airport; and
• Improving airport capacity.

The following sub-functionalities will be implemented in dedicated demonstration platforms:
• Departure Management Synchronised with Pre-departure sequencing.
• Departure Management integrating Surface Management Constraints.
• Automated Assistance to Controller for Surface Movement Planning and Routing.
• Airport Safety Nets.
"

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SESAR-IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SESAR-2015-2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DEUTSCHES ZENTRUM FUR LUFT - UND RAUMFAHRT EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 212 233,14
Indirizzo
LINDER HOHE
51147 KOLN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Köln Köln, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 731 761,63

Partecipanti (19)

Il mio fascicolo 0 0