Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Data-Driven Bioeconomy

Obiettivo

The data intensive target sector selected for the DataBio project is the Data-Driven Bioeconomy, focusing in production of best possible raw materials from agriculture, forestry and fishery/aquaculture for the bioeconomy industry to produce food, energy and biomaterials taking into account also various responsibility and sustainability issues. DataBio proposes to deploy a state of the art, big data platform “on top of the existing partners’ infrastructure and solutions - the Big DATABIO Platform.The work will be continuous cooperation of experts from end user and technology provider companies, from bioeconomy and technology research institutes, and of other partners. In the pilots also associated partners and other stakeholders will be actively involved. The selected pilots and concepts will be transformed to pilot implementations utilizing co-innovative methods and tools where the bioeconomy sector end user experts and other stakeholders will give input to the user and sector domain understanding for the requirements specifications for ICT, Big Data and Earth Observation experts and for other solution providers in the consortium. Based on the preparation and requirement specifications work the pilots are implemented utilizing and selecting the best suitable market ready or almost market ready Big Data and Earth Observation methods, technologies, tools and services to be integrated to the common Big DATABIO Platform. During the pilots the close cooperation continues and feedback from the bioeconomy sector user companies will be utilized in the technical and methodological upgrades to pilot implementations. Based on the pilot results and the new solutions also new business opportunities are expected. In addition during the pilots the end user utilizers are participating trainings to learn how to use the solutions and developers also outside the consortium will be activated in the Hackathons to design and develop new tools, services and application for the platform.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NETCOMPANY SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 398 714,75
Indirizzo
PLACE DU CHAMP DE MARS 5/10
1050 Bruxelles / Brussel
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 139 967,50

Partecipanti (55)

Il mio fascicolo 0 0