Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Innovative Journalism: Enhanced Creativity Tools

Obiettivo

INJECT’s objective is to transfer new digital technologies to news organisations to improve the creativity and the productivity of journalists, in order to increase the competitiveness of European news and media organisations. To achieve this objective, INJECT will extend and aggregate new digital services and tools already developed by consortium members to support journalist creativity and efficiency, and integrate the services and tools with current CMSs and journalist work tools in order to facilitate their uptake and use in newsrooms. The services will undertake new forms of automated creative search on behalf of journalists, using public sources (e.g. social media) and private digital resources (e.g. digital libraries of political cartoons) to generate sources of inspiration for journalists who are seeking new angles on stories. The tools will provide new interactive support for journalists to think creatively about new stories and reuse news content in new ways to increase productivity. To transfer the new services and tools to Europe’s news and media organisations, INJECT will establish a new INJECT spin-off business, build up and expand multiple vibrant ecosystems of providers and users of new digital technologies, and exploit its position at the heart of Europe’s journalism industry to raise market awareness and take-up on the services and tools. With respect to Call ICT21, INJECT will increase the competitiveness of one of Europe’s most important creative industries – journalism - by stimulating ICT innovation in SMEs, by effectively building up and expanding vibrant EU technological ecosystems that will meet the emerging needs of Europe’s new and existing news and media organisations.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CITY ST GEORGES UNIVERSITY OF LONDON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 217 226,25
Indirizzo
NORTHAMPTON SQUARE
EC1V 0HB LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — East Haringey and Islington
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 217 226,25

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0