Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Digitally controlled Braille and tactile graphic jet printing

Obiettivo

The number of visually impaired people is continuously increasing in Europe and at the same time these people do not have the possibility to have full access to available visual content. They are restricted by the availability of content in Braille or tactile format. BrailleJet offers a multifunctional device (printer, scanner & photocopier) at an affordable price to be used at home freely and simply. BrailleJet uses a novel powder depositing method (patented by one of the partners) that allows the accurate placement of powder on a normal sheet of paper that is fused onto the surface to produce a tactile print. The operational model of our technology (buy the device, use normal paper and change the cartridge) is very similar to the inkjet operational model and therefore the commercialisation of such product can be modelled similarly to inkjet printers. Assistive technologies at present are usually available only in specialised stores, whereas BrailleJet will also be available in large electrical stores at estimated price of 250€ per device.
We have completed a phase 1 project and have reached valuable results in our feasibility study through the user tests of our validated prototype with blind and partially sighted people. We have also built important networks with leading European associations and blind stores who have validated the commercial need for our product and expressed their unanimous interest in the future exploitation of this technology. With the help of the associations we have managed to collect exact information on the market size and have segmented our potential customers. There are 26.3 million visually impaired people in Europe, and about 6 million of them have such serious disability that restricts them from integrating into society and the world of work.
We have set up a competitive consortium consisting of commercial and technological partners who have the full capability to develop BrailleJet into a product and take it to commercial success.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CENTRAL EUROPEAN RESEARCH CENTER KORLATOLT FELELOSSEGU TARSASAG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 524 825,00
Indirizzo
LOMB UTCA 15 4 EM
1139 Budapest
Ungheria

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Közép-Magyarország Budapest Budapest
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 749 802,75

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0