Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

PREcession-based drive mechanisms for high-PREcision energy-efficient POSitionining devices

Obiettivo

PhiDrive and Arquimea´s Pre2Pos project is a Phase 1 winning project from the Horizon 2020 SME Instrument Space call of September 2014. The project is based on the industrialisation and commercialisation of rotary actuators, using an innovative motor which takes advantage of the micrometric deformation displacement of piezoelectric stacks, shape memory alloys and other smart materials to achieve infinite rotary or linear motion.
Our plan is to include these rotary actuators in key equipment and mechanisms used in Space and in particular on satellites, such as Solar Array Drive Mechanisms (SADMs), Antenna Pointing Mechanisms (APMs) or Deployment Mechanisms (DMs), where high precision, low weight, energy efficiency and low manufacturing costs are constantly sought by End Users.

Since receiving the notification of our Phase 1 success, we, PhiDrive, have been working intensively on the Feasibility Study for our project. We have analysed and planned our strategy for the future technical and business development, in order to maximize the exploitation of our innovative technology and its application within the Space industry. In this respect, we have succeded in recruiting an excellent and experience partner, Arquimea. Also, our first motor prototypes have already demonstrated the effectiveness of the technology, with the mechanical characteristics complying with the expected and desired results. Finally, our consolidated Pre2Pos business plan indicates that we will be able to sell 450 products from 2018 to 2022, bringing accumulated revenues of over €22.5 million, while at the same time creating more than 20 new positions in both companies.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PHI DRIVE SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 072 275,75
Indirizzo
CORSO CASTELFIDARDO 30/A
10129 TORINO TO
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nord-Ovest Piemonte Torino
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 718 068,75

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0