Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Developing a Chlamydia Trachomatis vaccine

Obiettivo

The TRACVAC Consortium will eliminate the global problem of blinding trachoma through the development of a vaccine. Our strategy of the project will eliminate two important bottlenecks for the development of a trachoma vaccine 1) The lack of neutralizing antibody responses to vaccine preparations based on MOMP 2) The challenge of inducing vaccine promoted sustained local ocular IgA.

TRACVAC has two main objectives. The first main objective is to generate a vaccine that protect against the bacterial strains causing ocular Chlamydia trachomatis infections. To accomplish this we first select naturally protected individuals from high endemic regions and identify all neutralizing epitopes from the major outer membrane antigen (MOMP) of Chlamydia trachomatis through the unique combination of the B cell cloning and high density array technology. The epitopes will be produced as vaccines through the use of the immuno-repeat technology that is known to increase the quality and quantity of the vaccine promoted response. The second main objective is to develop an immunization protocol for optimal ocular mucosal immunity. To do this we will establish an ocular non-human primate (NHP) challenge model and use this to test different prime boost vaccination strategies for ocular responses and protection against challenge. We will subsequently test the best strategy in a clinical phase I evaluation of a trachoma vaccine based on a immuno-repeat construct targeting serovar B. This will provide early human proof of concept both for the immuno-repeat technology and the prime boost strategy for ocular IgA. In summary, TRACVAC will deliver a final vaccine candidate targeting the main ocular serovars and a vaccine protocol ready to enter a clinical phase I trial.

TRACVAC is highly relevant for the topic (Vaccine development for malaria and/or neglected infectious diseases), as the aim is to accelerate vaccine development against the neglected infectious disease Trachoma.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC1-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

STATENS SERUM INSTITUT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 099 187,50
Indirizzo
ARTILLERIVEJ 5
2300 Kobenhavn S
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 099 187,50

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0