Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Trapview - Automated pest-monitoring system for sustainable growing with optimal insecticide use

Obiettivo

Trapview is our automated pest monitoring solution which allows growers to remotely monitor pest insects caught in their pheromone traps. Growers are no longer required to visit their traps in the fields (reduce personnel and travel expenses). They are also alerted in real-time when the high number of pest insects calls for insecticide spraying. This allows growers to optimize the use of insecticides and consequently grow healthier crops with less insecticide residues. The society benefits by eating healthier food and reducing the chance of pest insects being resistant to insecticides. We have existing revenues from having sold 1000+ of such traps.

During this project we will (1) finish developing additional features that will even further reduce the need for field visits and make the computer vision automatic insect detection more accurate, (2) allocate a dense network (1000+) of these improved traps to growers of tomatoes in South Europe to monitor the pest insect Helicoverpa armigera, (3) use machine learning to develop statistical models that will aggregate data from this network of traps and allow for monitoring and predicting the occurrences of pest insects on a larger geographical scale, (4) commercialize the developed solution with new business models to existing and new customers. After the project, we will be able to move from a product-selling to an information-selling and extend our business models to cover also
agriculture advising and multinational agrochemical companies.

By 2022, this would allow us to grow our revenues from €600k/y to €8M/y and number of employees from 15 to 46. With the funding and successful execution of the proposed plan, EFOS Ltd. would become the most important high-tech eco-innovative provider of automated pest monitoring solutions worldwide.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EFOS INFORMACIJSKE RESITVE DOO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 141 350,00
Indirizzo
RAZDRTO 47B
6225 Hrusevje
Slovenia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Slovenija Vzhodna Slovenija Primorsko-notranjska
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 630 500,00
Il mio fascicolo 0 0