Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ACHIEVING EXCELLENCE IN TRAVEL EXPERIENCE THROUGH PERSONALISED, REAL-TIME COMMUNICATION WITH MASS AUDIENCES.

Obiettivo

Communicating time-sensitive changes efficiently to passengers is a major challenge faced by the aviation industry on a daily basis. In recent years, trends show that the market shifted to using social media to seek customer support, but are airports and airlines equipped to handle the barrage of requests received daily? And the numbers are always growing as more and more passengers turn to social media for support! Offering customer support via social media brings with it a promise of efficiency and immediacy, but with limited available resources, can these businesses afford to invest in so much manpower to answer all customer queries within minutes of receiving them? Apparently not, as current data shows that some of the reputed best companies in the aviation industry, such as American Airlines, British airways, can handle at maximum 57% of incoming queries, (Emirates manages to successfully interact with 27.34% of customers). Not a bad result at face value, but when thinking of the majority of the passengers that get their queries ignored, it is easy to understand why the airport experience causes most anxiety and is the part of the journey most passengers do not look forward to.
BizTweet, builds upon the proven powers of social media. The platform aggregates and analyses records about passengers, flight details and information from the surrounding environment to provide personalised and relevant data to each individual traveller. BizTweet, also enhances brand image and reputation of airports and promotes non-aeronautical revenue generation through tailored advertising. The platform offers seamless and personalised experience to millions of passengers passing through airports, while generating increased revenue from an aeronautical and non-aeronautical perspective.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TIC BRUGGER LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
THE ROCK KINSALE
CO CORK
Irlanda

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ireland Southern South-West
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0