Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Real time video creation according to your emotions

Obiettivo

Digital advertising is a fast growing market. However, today advertising producers struggle to maximize the consumers’ engagement. Although personalised ads represent the market trend, it is recognised customers often perceive these ads as less engaging than expected. In this context, CYNNY, a SME expert in deep-learning technologies and advanced cloud applications, proposes what it might be considered as a revolution in the advertising sector. The MORPHCAST project aims at enabling ads producers to maximise the level of ads personalization thanks to the application of facial recognition techniques integrated with state-of-the-art artificial intelligence capabilities. CYNNY will aim at deploying a disruptive software application that allows the creation of light and low-band consuming tailor made videos (10 times lighter than actual in-stream .mp4 videos) that change instantaneously according the gender, age and emotions on the face of the viewer, via his/her own mobile device camera, and with minimal impact on batteries. The system integrates cutting-edge facial recognition technologies (95% accuracy for the gender, ± 7 years for the age, 97% for emotions) and it can completely run on client-side mode. In addition, the MORPHCAST performance can also benefit from the lean and very efficient CYNNY proprietary microservers architecture (CYOne). With the support of the SME-Instrument fund, we aim at optimizing (TRL6-7), validating in real conditions (ca. 1M users globally) and fully deploying (TRL 8-9) the application by 2019. We foresee a positive return of investment since the first year of commercialization, and expect to reach a huge competitive advantage on the market of reference. Within the MORPHCAST–Phase 1, CYNNY aims at assessing the full feasibility of the innovation, under the technical, economic and operational point of view, preparing a consistent business plan that will include a detailed commercialization strategy for a successful market introduction.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CYNNY SPA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
VIA DELLE MANTELLATE 8
50129 FIRENZE
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Centro (IT) Toscana Firenze
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0