Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

COmbined hybrid Solution of Multiple HYdrogen Compressors for decentralised energy storage and refuelling stations

Obiettivo

The COSMHYC project aims at answering the needs identified by the MAWP of the FCH2 JU of increasing energy efficiency of hydrogen production while reducing operating and capital costs, in order to make hydrogen a competitive fuel for transport applications. COSMHYC will develop and test an innovative compression solution from 1 to 1000 based on a hybrid concept, combining a conventional compressor with an innovative compression technology. The aim is to reduce the overall compression costs, by reducing investments costs down to less than 2000 €/(kg*day), reducing energy consumption by optimizing the interactions between both compression technologies. Maintenance will be reduced to <50% compared to mechanical compressors and life time will be improved, by decreasing the degradation down to 1% per year, thanks to mechanical adjustments and the implementation of appropriate remote control devices and corrective algorithms. In addition, the system will be significantly less noisy than a mechanical compressor (less than 60 dB at 5 meters). LBST will perform an analysis of the market requirements and define the main critical parameters, which will be used as an input for the research and development activities. MAHYTEC, NEL and EIFER will develop and test both compressors, with a focus on thermal integration. The partners will jointly install, connect and test both components of the new compressor solution in two sites. At each stage of the developments and tests, the results will be used to perform a technical economic assessment of the solution compared to competitors with LBST. In parallel, Steinbeis 2i will accompany the partners in organizing and managing the communication around the project, disseminating the results and preparing their exploitation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

FCH2-RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-JTI-FCH-2016-1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EIFER EUROPAISCHES INSTITUT FUR ENERGIEFORSCHUNG EDF KIT EWIV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 902 964,21
Indirizzo
EMMY NOETHER STRASSE 11
76131 Karlsruhe
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Karlsruhe Karlsruhe, Stadtkreis
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 902 964,21

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0