Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Innovative smart components, modules and appliances for a truly connected, efficient and secure smart grid.

Obiettivo

CONNECT aims to provide concepts, technologies and components that support enhanced integration of renewables and storage combined with intelligent control of the power flow. The demand for primary energy and the carbon dioxide emissions will be reduced and a decentralized energy infrastructure will be facilitated by these solutions.
CONNECT investigates new concepts and technologies for power conversion that will be specifically developed for bidirectional power exchange with the grid and for controllable power flow in order to support the extended integration of renewables like PV and local storage. Power quality optimization will be explored in order to avoid unnecessary energy flows in the grid.
The enhanced capabilities of the power conversion fit seamlessly to the smart energy management systems researched in CONNECT applicable for single/multiple buildings and quarters. Monitoring approaches and advanced control algorithms will be developed which take into account renewable energy sources, local storage and electric vehicles for peak demand reduction and optimization of local generation, consumption and storage.
In order to fully exploit the advantages of the aforementioned technologies it is necessary to enhance the data transmission capacity of the smart grid communication infrastructure. For this purpose CONNECT will develop solutions for high interoperable, high data rate local and wide area communication in the grid with enhanced security in order to protect this critical infrastructure against attacks. Particular effort is spend to minimize the power consumption of the developed solutions.
Selected results of CONNECT are planned to be demonstrated not only in lab environment but also in close to real life scenarios.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ECSEL-RIA - ECSEL Research and Innovation Action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ECSEL-2016-1-RIA-two-stage

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INFINEON TECHNOLOGIES AG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 934 442,50
Indirizzo
AM CAMPEON 1-15
85579 Neubiberg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Landkreis
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 737 770,00

Partecipanti (26)

Il mio fascicolo 0 0