Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Demonstration of new, challenging and high FFA waste oil and fat feedstock in biodiesel process with improved costs, conversion and high fuel quality

Obiettivo

BioDie2020 will recover unconventional, degraded waste oils & fats, notably from Water Company infrastructures, and demonstrate the conversion of these wastes as a sustainable feedstock for biodiesel production. This break-through & beneficial pathway will maximise the use of waste oils & fats on a large scale for the 1st time on the biodiesel market, leading to lower transport carbon emissions. BioDie2020 FTI combines 5 top EU players in an agile & direct value-chain, working on this industry-wide milestone which will improve costs & conversion, achieving high fuel quality. Project coordinator Argent (UK, INDUS), a forward-thinking biofuel leader, will thus demonstrate biodiesel production in a closed-loop business model. 2 key process improvements will go from TRL6 to 7 at Argent’s biodiesel plant (site at Stanlow, UK): i) biofuel technology provider BDI (Austria, SME) will deliver Sulphur reduction in the biodiesel process; ii) microwave technology provider LJMU (UK, Uni) will integrate their bespoke microwave unit to improve pre-treatment of challenging feedstocks. Stagecoach (UK, INDUS), a leading EU captive bus fleet service provider, will perform field trials of final biodiesel. Quantis (France, SME), an ambitious EU SME will perform LCA & LCC analysis of the overall process, ensuring sustainability objectives are achieved. BioDie2020 partners own IP on each technical brick, giving pathways to market & business opportunities. Argent will save ~€5 million/year on feedstock costs, improving ROIC from 12% to 18% by 2019. Demo of BDI’s new process will confer a competitive edge on the retrofit market, giving them a ~25% sales increase by 2020. BioDie2020 will deliver 17 direct jobs and ~100 indirect jobs created or sustained in the EU by 2020. Argent’s ultimate aim is to invest in biofuel deployment via this reproducible waste-to-biodiesel plant (embedded in a closed-loop business model) with market replication by 2020 via commissioning or acquisition & retrofit.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FTIPilot-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ARGENT ENERGY (UK) LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 829 412,50
Indirizzo
BIGGAR ROAD 236-240 NEWARTHILL
ML1 5FA MOTHERWELL
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Scotland West Central Scotland North Lanarkshire
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 184 875,00

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0