Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Orbiting Journal Bearing Experiment

Obiettivo

This proposal addresses call JTI-CS2_2016-CFP03-ENG-03-09 entitled “Orbiting Journal Bearing Rig Test”. We show that all requirements identified in the call can be met within the timescale and budget allocated for this call. Indeed, the approach taken to the research goes beyond what is specified in the call document in several important ways. In this section, we describe why this research work is of critical importance to Europe and ultimately to the world more broadly.
The objectives of this project correspond exactly to those stated in the call for proposals. Overall, the call requires that the project will design, build and operate a testrig for journal bearings and process the data obtained to provide the most useful information possible to support the development of suitable bearing systems for high-performance, high-reliability and low-weight speed reduction gearboxes for ultra-high bypass ratio aero-engines of the future. Our overarching aim is to meet this requirement and additionally to propose engineering refinements where appropriate to enhance the development of such journal bearings for the context in light of lessons emerging from the experimentation.
AOrbit will deliver a facility for the operation of a journal bearing in conditions which are representative of a Power Gear Box (PGB) in a future large civil geared turbofan aeroengine.
Work will be managed by the Institute for Aerospace Technology Core Team, which oversees the University’s Aerospace portfolio of live research, innovation and technology demonstration projects worth over €70m in collaboration with leading companies such as Airbus, Rolls-Royce, Liebherr, Dassault Aviation, Meggitt and Safran. The team has a dedicated EU management function that administers over €20m of Clean Sky projects including the University’s involvement as Associate Partner in Clean Sky and as Core Partner in Systems and Airframe ITD in Clean Sky2 as well as FP7 and Horizon2020 projects related to aerospace.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CS2-IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP03-2016-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF NOTTINGHAM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 099 841,25
Indirizzo
University Park
NG7 2RD Nottingham
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East Midlands (England) Derbyshire and Nottinghamshire Nottingham
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 099 841,25
Il mio fascicolo 0 0