Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Internet of Things Everywhere on Earth: a satellite based M2M solution

Obiettivo

IoTEE provides a unique approach to providing IoT services from space, enabling a doubling of Europe’s Space IoT market share from 5% today to 10% by 2020, representing a €700Bn market opportunity. Accelerating adoption of IoT allows earlier access to the economic and societal benefits from cheaper, more autonomous operation of very large networks of small devices, to address key challenges such as: environmental monitoring, food security, climate change risk mitigation, border security. IoTEE bridges a gap in the provision of M2M communications, particularly outside ‘smart cities’. The project further increases M2M security, and allows cheaper, more autonomous operation of very large networks of small devices.
The IoTEE devices implement a unique new communication protocol, LP(U)WAN, extending the LPWAN benefits over satellite coverage distances with additional security. The consortium includes leading figures inside the Space IoT and Telematics industries, with deep experience of EU and ESA project management, autonomous device design and operation in demanding environments, and user requirements driven solutions. It is further backed by extensive technology and business networks, including support from strategic partnerships with ESA, German DLR and TZR. The implementation infrastructure for IoTEE utilises and enhances unique European generated technology and solutions (S4M TELDASAT Space M2M solution, the existing GTS hardware on the ISS, and an exclusive ITU license to use the GTS downlink frequency band). The project will generate €33M revenue and 100 direct jobs by 2026 plus an additional 200+ jobs in the surrounding ecosystem.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SAT4M2M GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 825 189,63
Indirizzo
FRIEDRICHSHAFENER STRASSE 1
82205 GILCHING
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Bayern Oberbayern Starnberg
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 607 413,75

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0