Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The vertical farming revolution, urban Farming as a Service.

Obiettivo

The global population is projected to reach 9.8 billion by 2050. National populations are expected to more than double in 40 countries. The global life expectancy is 73 years for women and 69 years for men—there are more people in the world and we are living longer. While industrial agriculture produces enough food to feed the world as a whole (2790 kcal/person/day in 2006-08), 32% of all food produced is wasted. The logistics of food production and transportation are largely to blame although in developed countries a substantial amount of food is wasted at the point of consumption. As a result, overall global food availability is lower than it would otherwise be, requiring the planet’s agricultural system to produce additional food to compensate for the wasted food production. Consequently, The United Nations Food and Agriculture Organization estimates 795 million of the 7.3 billion people in the world, or one person in nine, suffer from chronic undernourishment.
In order to feed the population in 2050, we need to produce an additional 6,000 trillion kcal per year.
However, conventional industrial agriculture is not sustainable. It is one of the most harmful industries to our planet, responsible for:
• 70% of the planet’s water use
• up to 24% of greenhouse gas emissions
• degradation of soil and groundwater pollution
Continual ploughing of fields, combined with heavy use of fertilizers, has degraded soils across the world to the point where arable land is now lost at the alarming rate of over 100,000 square kilometres every year, far outstripping the pace of the natural processes that replace diminished soil.
Thus, nearly a third of worldwide adequate or high-quality food-producing land has been lost.
Our solution to the problems with sustainable agriculture is to use hydroponics and proprietary lighting algorithms combined with indoor vertical farming and our patented ‘growth trays’ to create an incredibly efficient growing environment—the Microfarm.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

Infarm - Indoor urban farming GmbH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 931 884,50
Indirizzo
Glogauerstrasse 6
10999 Berlin
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Berlin Berlin Berlin
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 759 835,00
Il mio fascicolo 0 0