Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The European Open Science Cloud for Research Pilot Project.

Obiettivo

The EOSCpilot project will support the first phase in the development of the European Open Science Cloud (EOSC) as described in the EC Communication on European Cloud Initiatives [2016].
• It will establish the governance framework for the EOSC and contribute to the development of European open science policy and best practice;
• It will develop a number of pilots that integrate services and infrastructures to demonstrate interoperability in a number of scientific domains; and
• It will engage with a broad range of stakeholders, crossing borders and communities, to build the trust and skills required for adoption of an open approach to scientific research .
These actions will build on and leverage already available resources and capabilities from research infrastructure and e-infrastructure organisations to maximise their use across the research community.
The EOSCpilot project will address some of the key reasons why European research is not yet fully tapping into the potential of data. In particular, it will:
• reduce fragmentation between data infrastructures by working across scientific and economic domains, countries and governance models, and
• improve interoperability between data infrastructures by demonstrating how data and resources can be shared even when they are large and complex and in varied formats,
In this way, the EOSC pilot project will improve the ability to reuse data resources and provide an important step towards building a dependable open-data research environment where data from publicly funded research is always open and there are clear incentives and rewards for the sharing of data and resources.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INFRADEV-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNITED KINGDOM RESEARCH AND INNOVATION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 191 404,40
Indirizzo
POLARIS HOUSE NORTH STAR AVENUE
SN2 1FL Swindon
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South West (England) Gloucestershire, Wiltshire and Bristol/Bath area Swindon
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 191 404,40

Partecipanti (58)

Il mio fascicolo 0 0