Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Building trust in nuclear waste management through participatory quantitative story telling

Obiettivo

"This research action is coordinated by AMPHOS21 Consulting S.L. (AMPHOS21) located in Barcelona, Spain, in collaboration with Stanford University's Center for International Security and Cooperation (CISAC). It is motivated by the general question of how to manage in the long term the growing stocks of spent nuclear fuel (SNF) and high-level radioactive waste (HLW) produced at commercial power plants in a context of uncertain transitions and persisting societal concerns over nuclear energy technologies. A new approach will be developed that merges three academically separated but intellectually related and complementary research strands in the holistic study of nuclear energy systems: Integrated Assessment, Nuclear Waste Management, and Science for Governance. Our aims are i) to combine the research perspectives of the Partners to define a theory for the holistic study of nuclear waste management (NWM) systems aimed at building public trust; ii) to develop an analytical framework as a methodological body for the participatory quantitative story telling of NWM strategies and policies and test it as part of CISAC’s ""Reset of U.S. Nuclear Waste Management Policy"" initiative; and iii) to complete an integrated analysis of NWM policies in the United States (US) and selected European Union (EU) countries, and subsequently develop a strategy at EU level."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-GF - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AMPHOS 21 CONSULTING SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 257 191,20
Indirizzo
CALLE VENEZUELA 103 PLANTA 2 PUERTA 1
08019 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 257 191,20

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0