Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Molecule for low diffusion TPCs for rare event searches

Obiettivo

One of the most promising technologies to search for neutrinoless double beta decay (0nubb) is a high pressure xenon gas (HPGXe) time projection chamber (TPC) with electroluminescent (EL) amplification. The key advantage of an EL HPGXe TPC is the capability to uniquely image the track of the two emitted electrons in a 0nubb event, together with high energy resolution. The current imaging performance is limited by the diffusion of the ionization electrons during drift. This proposal
describes a research program to reduce diffusion by adding CH4 molecular additives to the xenon gas to
improve the imaging capability in an EL HPGXe TPC enhancing the sensitivity to the 0nubb decay, within the context of the NEXT collaboration. Dr. Lopez March and the two supervisors Prof. Gomez Cadenas and Prof. Nygren propose to develop the project in two stages: 1) characterization of the CH4 molecular additive in a small detector at the University of Texas at Arlington (UTA), Outgoing Phase); 2) exploit the new gas mixture to perform the measurement of the topological signature with the NEXT-DEMO TPC at the Instituto de Fisica Corpuscular (SPAIN) and with the NEW TPC at the underground Laboratorio Subterr\'aneo de Canfranc (LSC) (Return Phase). The objectives of the MELODIC project have been planned to boost the career development of the fellow. The overall training received by Dr. Lopez March in the proposed research project will give her independence and professional maturity. She will become a truly, multidisciplinary researcher capable of integrating different areas of research (operation of detectors and physics data analysis) making her uniquely trained for leading her own line of research.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-GF - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAT DE VALENCIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 159 126,00
Indirizzo
AVENIDA BLASCO IBANEZ 13
46010 Valencia
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Comunitat Valenciana Valencia/València
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 159 126,00

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0