Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Real-time Early Detection and Alert System for Online Terrorist Content based on Natural Language Processing, Social Network Analysis, Artificial Intelligence and Complex Event Processing

Descrizione del progetto

Le tecnologie più recenti impiegate nella lotta al terrorismo

Il terrorismo è una minaccia crescente per la sicurezza globale e i metodi tradizionali per combatterlo si stanno rivelando sempre più inefficaci. La sfida per le forze dell’ordine è quella di raccogliere, elaborare e analizzare in modo rapido ed efficiente grandi quantità di dati online relativi ai gruppi terroristici. Tuttavia, le piattaforme dei social media inondate di dati non strutturati in più lingue rendono questo compito sempre più scoraggiante. In risposta, il progetto RED-Alert, finanziato dall’UE, riunirà strumenti di estrazione di dati e analisi predittiva con tecnologie all’avanguardia come l’elaborazione del linguaggio naturale, l’analisi semantica dei mezzi di comunicazione, l’analisi delle reti sociali, l’elaborazione di eventi complessi e l’intelligenza artificiale. Sostenuto da Europol, il progetto ha l’obiettivo di consentire alle forze dell’ordine di raccogliere, elaborare, visualizzare e archiviare i dati online relativi ai gruppi terroristici.

Obiettivo

The RED-Alert project will bring data mining and predictive analytics tools to the next level, developing novel natural language processing (NLP), semantic media analysis (SMA), social network analysis (SNA), Complex Event Processing (CEP) and artificial intelligence (AI) technologies. These technologies will be combined for the first time and validated by 6 law enforcement agencies (LEAs) to collect, process, visualize and store online data related to terrorist groups, allowing them to take coordinated action in real-time while preserving the privacy of citizens.
The RED-Alert solution will outperform state-of-the-art solutions in terms of number of languages supported, privacy-preserving capabilities, usability, detection performance, real-time capabilities and integration capabilities. The RED-Alert approach combines for the first time the CEP methodology with NLP/SMA and SNA applications in the context of social media data analytics, transforming (unstructured) social media data into (structured) events enhanced by semantic attributes. For example, a tweet will be an event consisting of content (expressed as NLP features e.g. concepts, sentiment, entities, etc.) and context (time and the author including SNA features e.g. number of followers, number of links, etc.). Turning unstructured social media data into structured events is key, as it allows the system to use (event) rules (event temporal logic, event logic patterns, even counting, absence of events) to infer insights or create alerts in real-time.
The project impact is supported by the participation of Europol and specific dissemination activities around the World Counter-Terrorism Summit, organized by one of the partners. The total requested EC funding is 5M Euros and the project duration 36 months.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SEC-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SOFTWARE IMAGINATION & VISION SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 209 173,75
Indirizzo
SOSEAUA BUCURESTI-PLOIESTI 73-81 COMPLEX VICTORIA CORP CLADIRE C4 ETAJ 2
013685 Bucuresti
Romania

Mostra sulla mappa

Regione
Macroregiunea Trei Bucureşti-Ilfov Bucureşti
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 209 173,75

Partecipanti (17)

Il mio fascicolo 0 0