Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Video analysis for Investigation of Criminal and TerrORIst Activities

Obiettivo

Video recordings have become a major resource for legal investigations. Since no mature video investigation tools are available and trusted by LEAs, investigators still need to carry out the analysis of videos almost exclusively manually. Current practices are too resource intensive to handle the yet huge and steadily increasing volume of videos that need to be analysed after crimes and terrorist acts. The consequence is that LEAs cannot analyse all available videos because of the huge effort needed, and the extraction of first clues from videos after a terrorist attack takes more time.
VICTORIA will address this need and deliver a Video Analysis Platform (VAP) that will accelerate video analysis tasks by a factor of 15 to 100 (depending on the use case), while providing very reliable results.
To achieve this, VICTORIA will 1) develop a set of TRL-6 video analytics selected for their relevance in video investigation related to crimes and terrorist acts, 2) increase significantly the usability of delivered tools by involving LEAs directly in all stages of the development process, from specifications, over assessment of several VAP prototype versions, up to field trials in LEA operational conditions, 3) create an ecosystem around an open VAP concept, that will facilitate sustainable innovation and market growth for video investigation products, 4) train LEA investigators in the use of the VAP, 5) ensure that VICTORIA activities and results meet EU Legal-Ethical-Privacy rules.
The VAP will have a scalable architecture based on big data technologies, feature new user interface paradigms allowing complex semantic investigation queries and 4D crime scene reconstruction, be adaptable to specific user needs, and be future proof thanks to an open analytics plug-in feature, based on standardized interfaces and open to third party suppliers.
The consortium includes 4 LEAs, 6 renowned research groups, 2 SMEs and 2 industrial companies, world-leaders in security markets.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SEC-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IDEMIA IDENTITY & SECURITY FRANCE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 607 748,75
Indirizzo
2, PLACE SAMUEL DE CHAMPLAIN
92400 Courbevoie
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Hauts-de-Seine
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 168 113,75

Partecipanti (17)

Il mio fascicolo 0 0