Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Ingenious Science shops to promote Participatory Innovation, Research and Equity in Science.

Descrizione del progetto

Science shop ingegnosi per l’innovazione partecipativa, la ricerca e l’equità nella scienza

Il progetto InSPIRES, finanziato dall’UE, riunirà professionisti ed esperti europei ed extraeuropei per co-progettare, pilotare e applicare modelli innovativi per i science shop. Il progetto integrerà nei suoi modelli la ricerca e l’innovazione responsabili, la scienza aperta e la valutazione d’impatto, consentendo la divulgazione sostenibile dei processi di ricerca alla società civile. InSPIRES, che è dedicato in particolare alla ricerca e all’innovazione nel settore sanitario con un’attenzione alla parità di genere e ai gruppi vulnerabili, organizzerà iniziative di terza missione di portata internazionale «glocale». I risultati aiuteranno i decisori a proporre cambiamenti nelle politiche locali, nazionali e internazionali, alimenteranno il dibattito sul rapporto fra società civile e scienza e sosterranno lo sviluppo di nuove strategie e linee guida sulla ricerca e l’innovazione responsabili e sulla scienza aperta.

Obiettivo

InSPIRES brings together practitioners and experts from across and beyond Europe to co-design, jointly pilot, implement and roll out innovative models for Science Shops (SS). The InSPIRES models integrate Responsible Research and Innovation, Open Science and Impact Evaluation as part of their DNA in order to open the research process up in a more strategic way to civil society and other stakeholders. The inputs from systematic impact evaluation studies will be continuously integrated in order to make InSPIRES SS 2.0 models more accurate and responsive to civil society needs and concerns. Concentrating most of its efforts on Research & Innovation in the health sector, with a strong focus on the environmental and social determinants, and giving special attention to gender parity and vulnerable groups (women, the elderly, adolescents, migrants and refugees), InSPIRES brings Science Cafés and other public engagement initiatives into its models together with a “glocal” international focus, for more inclusive, context relevant and culturally adapted community-based participatory research and innovation. Building on a comprehensive communication plan, with a strong effort dedicated to the development and implementation of a sustainability strategy, InSPIRES outcomes will: a) give evidence and support political bodies and decision-makers, in order to propose changes in local, regional, national and international policies; b) nurture the debate about the place and role of society in science, encouraging the systematic and ethical involvement of civil society actors and their societal concerns in the research and innovation processes, and c) support the development of new Responsible Research and Innovation (RRI) and Open Science (OSc) strategies and guidelines, in the context of safe spaces to involve and engage civil society in the whole science process.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

  • H2020-EU.5.c. - Integrate society in science and innovation issues, policies and activities in order to integrate citizens' interests and values and to increase the quality, relevance, social acceptability and sustainability of research and innovation outcomes in various fields of activity from social innovation to areas such as biotechnology and nanotechnology PROGRAMMA PRINCIPALE
    Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
  • H2020-EU.5.f. - Develop the governance for the advancement of responsible research and innovation by all stakeholders, which is sensitive to society needs and demands and promote an ethics framework for research and innovation
    Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SwafS-2016-17

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION PRIVADA INSTITUTO DE SALUD GLOBAL BARCELONA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 869 681,56
Indirizzo
C ROSSELLO 132 PLANTA 05
08036 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 920 180,00

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0