Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ERA-NET Cofund Promoting Gender Equality in H2020 and the ERA

Obiettivo

Despite efforts to reduce fragmentation across the European Research Area, the European scientific system is still facing challenges in achieving gender equality and gender mainstreaming in research and innovation. In this context, and in line with ERA policy goals and national contexts, the GENDER-NET Plus ERA-NET Cofund aims to strengthen transnational collaborations between research programme owners and managers, provide support to the promotion of gender equality through institutional change and instigate the integration of sex and gender analysis into research and funding programmes. To do so, project partners – a consortium of 16 committed organisations – will join forces to 1) Implement a joint co-funded call for proposals, 2) Design and implement transnational actions on the promotion of gender equality through institutional change and the integration of sex and gender analysis into research, 3) Update and enlarge the mappings and analyses carried out in GENDER-NET on the promotion of gender equality in research and innovation, 4) Carry out a joint assessment of gender differences and bias in access to research grants and define and develop appropriate conditions for promoting equal opportunities in research funding, 5) Promote and disseminate key findings. GENDER-NET will address these goals through 7 work packages and relies on a strong transnational cooperation between partner EU Member States, Associated Countries, and Third Countries, to contribute to the advancement of gender equality in the ERA.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERA-NET-Cofund - ERA-NET Cofund

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SwafS-2016-17

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CENTRE NATIONAL DE LA RECHERCHE SCIENTIFIQUE CNRS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 59 812,50
Indirizzo
RUE MICHEL ANGE 3
75794 PARIS
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Hauts-de-Seine
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 181 250,00

Partecipanti (17)

Il mio fascicolo 0 0