Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Scalable inference algorithms for Bayesian evolutionary epidemiology

Obiettivo

Advances in sequencing technologies are currently providing an unprecedented opportunity to a detailed discovery of the mechanisms involved in the evolution and spread of microbes causing human infectious disease. Simultaneously the developers of statistical methods face an enormous challenge to cope with the wealth of data brought by this opportunity. We have very recently demonstrated the ability of our advanced computational approaches to deliver breakthroughs in understanding pathogen evolution and transmission in numerous highlight results published in Science, PNAS and top-ranking Nature journals. The rise of microbial Big Data gives a promise of a giant leap in making causal discoveries, however, the existing statistical methods are neither able to cope with the size and complexity of the emerging data sets nor designed to answer the novel biological questions they enable. To fulfil the promise of giant leaps SCARABEE will leverage scalable inference methods by a unique combination of machine learning algorithms and Bayesian statistical models for evolutionary epidemiology. We focus on central biological questions about adaptation, epistasis, genome evolution and transmission of microbes causing infectious disease. The Big Data combined with the novel inference methods will make it possible to answer a multitude of important questions that remain currently intractable. Through our close collaboration with the leading research centres in infectious disease epidemiology and genomics we expect the SCARABEE project to considerably advance understanding of the evolution and transmission of numerous pathogens that pose a major threat to human health, which will be important for reducing their disease burden in the future. Large-scale biological data will be used to benchmark the developed methods, which will be made publicly available as free software packages to benefit the wide community of microbiologists and infectious disease epidemiologists.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITETET I OSLO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 499 961,00
Indirizzo
PROBLEMVEIEN 5-7
0313 Oslo
Norvegia

Mostra sulla mappa

Regione
Norge Oslo og Viken Oslo
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 499 961,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0