Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Effects of group dynamics on selection, development and demography in cooperative vertebrates

Obiettivo

In social animals, the characteristics and dynamics of groups affect the development of individuals, the selection pressures operating on them and the demography of populations. Using existing study populations of two social mammals (Kalahari meerkats and Damaraland mole-rats) that offer unique and complementary opportunities for research, we shall (1) explore the effects of variation in group size on growth, behaviour, hormonal status and gene regulation in both species and test suggestions that (i) increasing group size generates divergence in development among group members and the formation of incipient castes and (ii) that breeding extends female longevity rather than reducing it; (2) assess the extent and causes of variation in group longevity and in the frequency with which groups generate new breeding units, model the relative impact of selection operating at different levels on the evolution of cooperation, and investigate whether there is any indication that the behaviour of individuals is adapted to increasing group persistence or proliferation; (3) examine the effects of group size and group dynamics on the dynamics of populations and their responses to variation in rainfall, temperature and epidemic disease (TB), generalise these models to explore the population dynamics of cooperative breeders and explore their consequences for the evolution of cooperative breeding. Our work involves novel approaches to the measurement and analysis of development, communication and gene regulation in wild animals, and to modelling multi-level selection and the dynamics of hierarchically structured populations. It will provide insight into the social mechanisms affecting individual development, multi-level selection and the population dynamics and management of group-living animals.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

THE CHANCELLOR MASTERS AND SCHOLARS OF THE UNIVERSITY OF CAMBRIDGE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 665 444,00
Indirizzo
TRINITY LANE THE OLD SCHOOLS
CB2 1TN CAMBRIDGE
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East of England East Anglia Cambridgeshire CC
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 665 444,00

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0