Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Female immune function in compensation for polyandry

Obiettivo

The level of polyandry is a key trait influencing population dynamics and inter-sexual interactions of organisms. In nature, females of some species mate only once in their life time, whereas others mate with multiple males. My research aims at understanding why there is so many variation in the level of polyandry. I will tackle this question by focusing on female immune function. Mating can up-/down-regulate immune function, which is likely to inflict fitness costs on females if they mate with multiple males. If the level of polyandry positively correlates with the efficiency of female immune function, immune function may compensate for the costs of multiple mating. To test this hypothesis, I will use 25 isolines of the fruit fly Drosophila pseudoobscura that genetically differ profoundly in their predisposition to polyandry. This unique system will allow me to examine effects of both mating and genetic variation in polyandry on female immune function. This project will complement my current research that to date has focused on specific applied agricultural-pest systems. I have less experience working on explicitly evolutionary-focused questions, so this research programme will provide an additional dimension to my applied research. Prof Wedell is a leading scientist in the field of experimental evolutionary biology, and is the perfect person to expand my horizons into more conceptual and broader ideas. Under her mentoring, I will be able to develop my own research and skills in proposal writing and teaching. The new knowledge, skills and techniques that I will acquire through the project will feed back to my previous work on agricultural pests, which will result in me being able to bridge the gap between model organism and agricultural pest systems. The unique situation will enable me to develop a unique line of research in both evolutionary and applied biology. Ultimately, this Fellowship will put me in an excellent position for my further career.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF EXETER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
THE QUEEN'S DRIVE NORTHCOTE HOUSE
EX4 4QJ Exeter
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South West (England) Devon Devon CC
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0