Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Revisiting an ancient craft in a contested region: The analytical paradigm of prehistoric pottery from Cyprus

Obiettivo

ReCyPot is a large-scale, interdisciplinary study of ancient ceramics from the region of Lapithos on the northern coast of Cyprus that addresses four different themes of cross-cultural and cross-regional significance: 1) ancient technology, 2) ancient Mediterranean history and archaeology, 3) the restudy of older excavated material with new methods of analysis and interpretation and 4) the study of ancient artefacts from areas presently inaccessible to archaeological and historical research. Integrating ceramic petrography and methods of chemical and microstructural analysis (including WD-XRF, NAA and SEM), this will be a thorough analytical study of ancient pottery, dated to the end of the third millennium and the second millennium BC, the comparative analysis of contemporary pottery from the region, as well as ceramics from intervening periods in Lapithos. While the project deals with a specific region on the island of Cyprus, it can be used as an exemplar for addressing broader, cross-cultural and methodological questions regarding the definition and recording of pottery traditions, how these are transformed and how modern archaeologists can perceive and study them. The project will attempt to reconstruct the ancient pottery traditions of Lapithos and define those compositional and technological elements that form the Lapithos ceramic profile. Beyond the definition of regional ceramic traditions and elements of stability and change through time, this project will consider environmental, technological, sociocultural and historical factors that must have had an impact on ceramic production, distribution and consumption. Pottery production will be integrated into its regional and inter-regional socio-economic context, and provide an insight into the ancient society and history of the region, an integral part of the ancient Mediterranean.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY COLLEGE LONDON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
GOWER STREET
WC1E 6BT LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Camden and City of London
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0