Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Structure-function analysis of the calcium channel TRPV5

Obiettivo

Ion channels are proteins composed of a hydrophillic pore that facilitate ion flow across a plasma membrane. This ionic permeability is controlled by a set of essential properties affecting the channel activation and inactivation in response to voltage, ligands, or intracellular second messengers. The focus of the present project proposal, the transient receptor potential vanilloid channel (TRPV5), forms a specific category within the large TRP familiy of ion channels as it comprises a unique high selectivity for calcium ions together with a calcium-dependent inactivation mechanism that is incompletely understood. Detailed analysis of the TRPV5 channel will provide new structural insights into channel gating that can be extrapolated to other TRP channels, as the current knowledge on the TRP protein structure and its impact on the regulation of the channel function is still limited.
The key objective of my project is to deliver the first detailed mechanistic view of TRPV5 by connecting Prof. Cheng’s expertise in structural biology with my biophysical background on TRP channel functioning. The following work packages will be addressed:
1) Channel activation mechanism of TRPV5
Elucidation of the 3D structure of integral TRPV5 by single-particle cryo-EM will provide critical structural and mechanistic insight into calcium-dependent regulation of channel function.
2) Intramolecular regulation of TRPV5
Reconstitution of TRPV5 into lipid nanodiscs and liposomes allows detailed study on lipid regulation and the mechanism of channel inactivation
Taken together, this project focuses on the structure-function analysis of TRPV5, a distinctive calcium-selective TRP channel. The goal is to elucidate the structure of the TRPV5 channel, and to unravel functional domains that are involved in channel function at the mechanistic level. This will ultimately advance our understanding of the molecular differences of activation, ion permeation and gating of TRP channels.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-GF - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

STICHTING RADBOUD UNIVERSITEIT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 162 864,60
Indirizzo
HOUTLAAN 4
6525 XZ Nijmegen
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Oost-Nederland Gelderland Arnhem/Nijmegen
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 162 864,60

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0