Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A Nano-photoelectric Exosome Biosensor for Point-of-care Diagnosis of Early-stage Cancer

Obiettivo

Tumour-derived circulating exosomes are an ideal, easily accessible reservoir of cancer biomarkers to assess disease processes. Quantitatively pinpointing exosome tumour markers, a clinical field of an unmet need is appealing, yet challenging. The main objectives of the proposal are to develop an integrated dual-signalling exosome biosensor (ExoSensor) for rapid and specific detection of GPC1+ exosomes and fabricate a 3D-printed portable prototype for POCT diagnosis of pancreatic cancer, offering an universal technology for clinical cancer diagnosis through quantitatively monitoring the protein marker of cancer-derived exosomes, in a simple way. The novelty resides in creatively achieving accurate, sensitive, and simultaneous detection of exosomes by integrating two synergetic methods (optical and electrochemical) on one single nanosensing platform, avoiding false positive/negative results to the utmost and ensuring the reliability of tests. This European Fellowship at Kings College London will provide the researcher with advanced technical training in molecular biology, exosome, cancer cell and animal handling, analytical chemistry and microscopy and imaging techniques, as well as academic mentoring in research management. A secondment to Cardiff University will seek and confirm the best possible biomarker(s). Another secondment to the industrial partner AstraZeneca Ltd will offer access to various exosomes research (diagnostics, toxicology and therapeutics) and evaluate the feasibility of commercial transfer if possible. Guy’s, St Thomas, and King’s College Hospital (part of King’s Health Partners) will provide valuable clinical samples for final validation stage. Other collaborators will advise on 3D-printing, pancreatic cancer and biomarkers. These interdisplinary contributions are essential and well-related to the proposal research, fostering high-quality cooperation from biology, chemistry, engineering, nanotechnology and clinical areas the other way round.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KING'S COLLEGE LONDON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
STRAND
WC2R 2LS London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Westminster
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0