Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Efficient methods for radiative heat transfer analysis in fires and water sprays for fire suppression

Obiettivo

The annual cost of losses due to fires is estimated at €126bn, equivalent to 1% of European global gross domestic product (GDP). The use of performance-based fire safety engineering which relies on fire modeling is seen as a good step to reduce fire losses. Thermal radiation is the most dominant mode of heat transfer in fires and its rigorous and efficient modeling is therefore critical for the reliability of fire safety codes employed in fire engineering. The project aims to improve the current modeling strategies of radiative heat transfer in fires and in fire suppression by water sprays where the interaction between fires and water droplets should be taken into account. Current computational methods used in fire modeling and fire suppression suffer from the main following drawbacks: (1) They use the optically gray Planck mean radiative properties of the composite medium, which are too crude to describe the real spectral behavior of thermal radiation (2) The angular dependence of the radiation intensity is usually approximated with too much details without accounting for the real radiation field; (3) The computational mesh taken from the Computational Fluid Dynamics (CFD) part of the general fire code is too detailed and not appropriate for radiative transfer calculations; (4) the computational requirements for current fire CFD codes are prohibitive and this is an obstacle.
It is proposed in the scientific part of the project to develop simplified and rigorous radiative approaches which retain the physics and significantly reduce the computational time. This will lead to more efficient CFD fire codes and enhance their wider use for safety applications. The action also aims to train the Experienced Researcher in developing and acquiring knowledge in advanced fire combustion and turbulence modeling using LES (large eddy simulation) approach, CFD methods and gain a general knowledge of multidisciplinary fire safety science.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KINGSTON UNIVERSITY HIGHER EDUCATION CORPORATION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 146 591,10
Indirizzo
HOLMWOOD HOUSE GROVE CRESCENT
KT1 2EE KINGSTON UPON THAMES
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Outer London — South Merton
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 146 591,10
Il mio fascicolo 0 0